Andrea CAVALLI, “L’Intelligenza Artificiale nella medicina”
Abstract dell’intervento
Big data e IA sono ormai diventati strumenti imprescindibili nel campo della medicina, dalla scoperta di nuovi farmaci all’analisi di dati clinici per...
Lorenzo DE MICHIELI, “Verso le protesi intelligenti”
Abstract dell’intervento
Oggi le protesi di mano più sofisticate possono, in linea di principio, replicare buona parte dei movimenti fondamentali della mano umana. Tuttavia, esse...
Giuseppe ITALIANO, “Algoritmi e Intelligenza Artificiale: Quale futuro”
https://youtu.be/m61H0olxWDg
Abstract dell’intervento
Grazie ai recenti progressi tecnologici, soprattutto nel campo dell'intelligenza artificiale, gli algoritmi sono oggi alla base di molti aspetti della nostra società, e la loro conoscenza è oramai...
Cristina BECCHIO, “Machine learning e intelligenza naturale”
Abstract dell’intervento
Scenari futuristici vedono il machine learning e l’intelligenza artificiale soppiantare l’intelligenza naturale. Intelligenza artificiale e intelligenza naturale non sono tuttavia in opposizione e...
Ruben RAZZANTE, “IA e fake news: usi e rischi nella società”
https://youtu.be/3xY9yTPksWE
Abstract dell’intervento
L’altra faccia della pandemia è l’infodemia, intesa come circolazione virale e incontrollata di false notizie in Rete relative al Covid-19. Questa fase storica...
Sergio BELLUCCI, “L’impatto della Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro”
Abstract dell'intervento
L'impatto delle tecnologie digitali e in particolare della IA sulla vita umana a partire dalla condizione del lavoro stà aumentando a vista d'occhio. Dopo...
Antonio Anselmo MARTINO, “Intelligenza Artificiale e inquinamento informativo. Prospettive etico-legali”
Abstract dell'intervento
Grazie all’intelligenza artificiale e i sistemi intelligenti, lo sviluppo tecnologico ha fatto un salto enorme in questo secolo, ma non è stato seguito...
Presentatore IA NO STOP Società – mattina 26 settembre: Enrico SELLERI – Giornalista TV2000
https://youtu.be/4OMjd_KP40g
PresentatoreEnrico SELLERI, Giornalista TV2000
Markus KRIENKE, “Intelligenza artificiale ed antropologia: la questione dell’intenzionalità”
https://youtu.be/zF5rCYkdryw
ABSTRACTNella prima parte del paperche affronta il problema dell’intenzionalità tra intelligenza umana ed artificiale con la metodologia dell’antropologia filosofica, si arriva dalle posizioni filosofiche forti...
Alberto ABRUZZESE, “Intelligenza Artificiale e inquinamento informativo. Prospettive etiche, legali culturali e comunicative”
Abstract dell'intervento
1. Forti perplessità sulla tendenza generale a ritenere che l'intelligenza artificiale e l'inquinamento informativo siano fenomeni legati esclusivamente al presente post-capitalista e nella...