Marco ISCERI

Marco ISCERI, “La Giurisprudenza e il sindacato quali interpreti della transizione digitale”

Abstract dell’intervento Si sa che lavoro e tecnologia camminano di pari passo. L’impatto della diffusione dell’intelligenza artificiale nei processi produttivi e nell’organizzazione del lavoro sta...
P. Paolo BENANTI, TOR

P. Paolo BENANTI, TOR, “Algoritmi, dati e intelligenze artificiali: sfide sociali tra algoretica e...

https://youtu.be/ERHIOW-bHfI Abstract intervento Per guidare l’innovazione verso un autentico sviluppo umano che non danneggi le persone e non crei forti disequilibri globali, è importante affiancare l’etica...
Antonello VIDIRI

Antonello VIDIRI, “Radiomica per la Medicina Personalizzata in Oncologia”

https://youtu.be/Y8joQxBkEF4 Abstract dell’intervento L'elaborazione e l'analisi delle immagini mediche (nota anche come radiomica) è una disciplina in rapida crescita che mappa le immagini mediche digitali in...
Daniele VERDESCA

Daniele VERDESCA, “Un modello di Canvas etico delle Intelligenze Artificiali per il governo delle...

https://youtu.be/2yn1-q5JZOc L’articolo è stato sviluppato in collaborazione tecnica con la società di eLearning “Piazza Copernico” (www.piazzacopernico.it), che ha fornito l’esperienza operativa sugli algoritmi semantici e...
IAGOVES2020

Alberto ABRUZZESE, Sergio BELLUCCI, Antonio A. MARTINO, Antonio MATURANO, “Intelligenza Artificiale e inquinamento informativo....

https://youtu.be/qySwBu5KVp4 Intelligenza Artificiale e inquinamento informativo. Prospettive etiche, legali culturali e comunicative➽ (📽 INTERVENTI DIRETTA STREAMING)- Alberto ABRUZZESE, professore emerito IULM - sociologo dei media...
LUMSA

Università LUMSA, “IA: autonomia della macchina o controllo umano? Un confronto a più voci”

https://youtu.be/DJf5pVfyjl8 Università LUMSAIA: autonomia della macchina o controllo umano? Un confronto a più vociModera:Claudio GIANNOTTI, Ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università LUMSA➽ (📽 Breve...
INTELLIGENZA ARTIFICIALE Per una governance umana: Prospettive educative e sociali

Riepilogo schematico dei temi trattati nelle sessioni IA NO STOP

Temi e sessioni di: Governance– Educazione- Società Di seguito si riportano gli interventi di IA NO STOP raggruppati per i temi salienti trattati, relativi a: Governance, Educazione e Società. Emergono, per...
Nicola BERGANTINO

Nicola BERGANTINO, Gianluca CAPUZZI, Domenico CARBONE, “L’intelligenza Artificiale in fabbrica: sistema di supporto alle...

https://youtu.be/mKCDkoMf9V8 ABSTRACTOggigiorno l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nei processi industriali è diventato un aspetto strategico nelle industrie manifatturiere. Una delle applicazioni più diffuse è quella di sistemi...
Umberto MANISCALCO

Umberto MANISCALCO, “L’interazione antropomorfa tra uomo e robot e sue applicazioni”

https://youtu.be/WU4Qrg02-Fo Abstract dell'intervento L’antropomorfizzazione dell’interazione uomo robot, ovvero il processo di naturalizzazione del paradigma di comunicazione è un elemento fondante per la diffusione della robotica in...
Lorenzo LUCE

Lorenzo LUCE, “Come l’AI sta rivoluzionando il Marketing & Sales delle grandi aziende”

https://youtu.be/uWqHMAgcOa4 IA e mondo della Comunicazione: cosa cambia nella e per la creatività e nel governo delle RelazioniFERPi- Bruno MASTROIANNI, Filosofo - Social Media Manager L’IA tra...