Marta BERTOLASO

Marta BERTOLASO, “Intelligenza Artificiale e Società: tra innovazione e bene comune”

https://youtu.be/4VNo0PZq3gI Abstract dell’intervento Il rapporto tra innovazione e bene comune è fortemente mediato e dipendente dai paradigmi scientifici e socio-culturali che governano le strategie di governance...
LUMSA

Università LUMSA, “IA: autonomia della macchina o controllo umano? Un confronto a più voci”

https://youtu.be/DJf5pVfyjl8 Università LUMSAIA: autonomia della macchina o controllo umano? Un confronto a più vociModera:Claudio GIANNOTTI, Ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università LUMSA➽ (? Breve...
Michele PICCOLINO

Michele PICCOLINO, “Il processo automatico: l’intelligenza artificiale nel giudizio penale”

https://youtu.be/8vJCe4jk0gE ABSTRACTQuella di rendere obiettiva l’amministrazione della giustizia, puntando alla certezza del diritto, è un traguardo da sempre perseguito dai giuristi. Questo obiettivo oggi, con...
Pier Cesare RIVOLTELLA

Pier Cesare RIVOLTELLA, “Educare al tempo degli algoritmi”

https://youtu.be/5HbrGmheUxA Abstract dell’intervento L’intervento intende rispondere alle due domande implicite nel titolo: 1) cos’è la società degli algoritmi; 2) cosa significa educare in questa società. La...
Paolo DE SANTIS

Paolo DE SANTIS, “L’intelligenza artificiale a supporto degli utenti del Ministero dell’Istruzione”

https://youtu.be/tXIOYIpowzM Abstract dell’intervento Il Ministero dell’Istruzione rivolge i suoi servizi ad un’ampia categoria di utenti che spazia dalle istituzioni scolastiche ai cittadini. L’intervento illustra alcune applicazioni...
Angelo ROMEO

Angelo ROMEO, “Società sempre più artificiale? Relazioni, processi educativi e innovazione tecnologica”

https://youtu.be/K-4k-FNYWhg Abstract dell’intervento Viviamo in modo sempre più artificiale, in una società dove il sapere, l'informazione e le relazioni diventano totalmente  più mediate da una macchina. Dispositivi...
Federico Mattei

Federico MATTEI, “IA e i Computer quantistici”

https://youtu.be/bYnIv6uuczw Abstract dell'intervento Dieci anni fa i computer quantistici sembravano qualcosa di fantascientifico, oggi invece c'è la possibilità di "toccare con mano" queste macchine e verificare fin...
S.E.R. Mons. Vincenzo PAGLIA

S. E. Mons. Vincenzo PAGLIA, “Rome Call for AI Ethics”

https://youtu.be/fl3rpo0U3q8 Abstract dell’intervento La Pontificia Accademia per la Vita ha iniziato un cammino di riflessione con numerosi interlocutori: accademici, esponenti della società civile, aziende produttrici delle...
Umberto MANISCALCO

Umberto MANISCALCO, “L’interazione antropomorfa tra uomo e robot e sue applicazioni”

https://youtu.be/WU4Qrg02-Fo Abstract dell'intervento L’antropomorfizzazione dell’interazione uomo robot, ovvero il processo di naturalizzazione del paradigma di comunicazione è un elemento fondante per la diffusione della robotica in...
Francesco FARINA

Francesco FARINA, “Intelligence Economica e IA: progettazione ed etica delle policies”

L’intelligence economica nella sua concezione più evoluta è quella funzione che in aziende e istituzioni studia fenomeni che hanno rilevanza strategica in termini di...