Nicola BERGANTINO, Gianluca CAPUZZI, Domenico CARBONE, “L’intelligenza Artificiale in fabbrica: sistema di supporto alle...
https://youtu.be/mKCDkoMf9V8
ABSTRACTOggigiorno l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nei processi industriali è diventato un aspetto strategico nelle industrie manifatturiere. Una delle applicazioni più diffuse è quella di sistemi...
Selene GIUPPONI, “Intelligence Economica e IA: progettazione ed etica delle policies”
L’intelligence economica nella sua concezione più evoluta è quella funzione che in aziende e istituzioni studia fenomeni che hanno rilevanza strategica in termini di...
ROBERTO LATTANZI, “Intelligenza artificiale, Big Data e protezione dei dati personali”
https://youtu.be/k_7c3sQhlqw
Abstract dell'intervento
L'intelligenza artificiale ─e le sue applicazioni negli ambiti più vari ─si manifesta come una delle innovazioni tecnologiche più significative delle quali da più parti si...
Michelangelo TAGLIAFERRI, “AI, per una società “diversamente” intelligente”
https://youtu.be/Rh2JBJ9ffqo
Accademia di ComunicazioneAI, per una società "diversamente" intelligente- Michelangelo TAGLIAFERRI, Fondatore dell'Accademia di Comunicazione Presidente del Comitato scientifico Introduzione ➽ (? Abstract e INTERVENTI DIRETTA...
Alessia PALLADINO, “La governance degli algoritmi di intelligenza artificiale tra tutela della sicurezza e...
https://youtu.be/tpOZ6U2feGU
ABSTRACTIl contributo esamina l’impiego della computazione algoritmica nelle funzioni di protezione della sicurezza pubblica e di prevenzione e repressione del crimine. Tale settore risulta...
Presentatore IA NO STOP Società – mattina 26 settembre: Enrico SELLERI – Giornalista TV2000
https://youtu.be/4OMjd_KP40g
PresentatoreEnrico SELLERI, Giornalista TV2000
Roberto GUARDA, “L’uso consapevole dell’intelligenza artificiale a supporto delle attività umane”
https://youtu.be/vIiQ-axdL3A
Abstract dell'intervento
Per le aziende e le organizzazioni governative l’introduzione di soluzioni AI è sicuramente uno degli acceleratori a maggiore valore per la realizzazione dei...
Umberto MANISCALCO, “L’interazione antropomorfa tra uomo e robot e sue applicazioni”
https://youtu.be/WU4Qrg02-Fo
Abstract dell'intervento
L’antropomorfizzazione dell’interazione uomo robot, ovvero il processo di naturalizzazione del paradigma di comunicazione è un elemento fondante per la diffusione della robotica in...
Oreste POLLICINO, “Umanesimo digitale e nuove tecnologie: alla riscoperta del patrimonio costituzionale europeo”
https://youtu.be/JesbbXBPiuI
Abstract dell’intervento
Per poter avere effettivamente una governance umana dell'intelligenza artificiale è importante Tornare alle origini e riscoprire humus costituzionale che ha dato origine e...
Giuseppe CALABRESE, “Controllo Sociale, intelligenza artificiale e tecnologia di monitoraggio”
https://youtu.be/J2_zr2lFEUQ
Abstract dell'intervento
L’evoluzione digitale ha preso il sopravvento talvolta annullando la nostra capacità di riflettere e decidere, la sua velocità non ci ha consentito di...