Selene GIUPPONI, “Intelligence Economica e IA: progettazione ed etica delle policies”
L’intelligence economica nella sua concezione più evoluta è quella funzione che in aziende e istituzioni studia fenomeni che hanno rilevanza strategica in termini di...
Gennaro CILIBERTO, “Intelligenza artificiale e medicina personalizzata: quale futuro?”
https://youtu.be/R-mGbssVNP0
Abstract dell’intervento
L’intelligenza artificiale (AI) cerca di riprodurre i processi mentali complessi caratteristici dell’intelligenza umana mediante l'uso di algoritmi sviluppati e computer addestrati a imparare da...
National University LVIV Politechnic – Національний університет «Львівська політехніка», “Intelligenza artificiale nei compiti di...
https://youtu.be/G3pW8W2A060
Національний університет «Львівська політехніка»Intelligenza artificiale nei compiti di analisi psicofisica della persona- Nataliya CHUKHRAY,DSc (Econ.), Prof. Vice-Rector for Education and International Relations- Prof. Nataliya SHAKHOVSKA,...
M. Raffaella AGHEMO, Piera DI STEFANO, “Intelligenza Artificiale, disciplina etica e fake news”
https://youtu.be/hqfcHFQeYKg
ABSTRACTL’Intelligenza Artificiale rappresenta il nostro futuro prossimo, ma l’utilizzo deve essere monitorato e controllato, in quanto studi autorevoli hanno dimostrato come l’apprendimento automatico e...
Alessia PALLADINO, “La governance degli algoritmi di intelligenza artificiale tra tutela della sicurezza e...
https://youtu.be/tpOZ6U2feGU
ABSTRACTIl contributo esamina l’impiego della computazione algoritmica nelle funzioni di protezione della sicurezza pubblica e di prevenzione e repressione del crimine. Tale settore risulta...
Giovanni ZICCARDI, “La democrazia dell’algoritmo e dell’Intelligenza Artificiale”
https://youtu.be/o4P35yygk58
Intervento nel Convegno – SOCIETA’, SABATO 26 SETTEMBRE – SESSIONE GOVERNANCE ore 9.15 – 13.00
Giovanni ZICCARDI, Cattedra di "Informatica Giuridica”, Università degli Studi di Milano
Andrea LAUDADIO, “Processi umani e processi razionali”
https://youtu.be/epwFea_3Hec
Abstract dell’intervento
La differenza più grande tra l’intelligenza umana e quella della macchina è nelle capacità che vengono esercitate. Ci sono compiti che le macchine...
Giuseppe DE PIETRO, “Intelligenza Artificiale per la Salute: sfide tecnologiche ed etiche”
https://youtu.be/aAaCCv3BMBg
Abstract dell'intervento
La salute umana costituisce uno dei maggiori campi di applicazione dell’Intelligenza artificiale (IA). I vantaggi potenziali dell’utilizzo di tecniche di IA a supporto...
Sergio BELLUCCI, “L’impatto della Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro”
Abstract dell'intervento
L'impatto delle tecnologie digitali e in particolare della IA sulla vita umana a partire dalla condizione del lavoro stà aumentando a vista d'occhio. Dopo...
Morbosità delle regioni italiane e assistenza sanitaria nell’epoca del Covid-19
Già nel 1975 la morbosità delle regioni era stata osservata presso la Facoltà di Scienze Statistiche della Sapienza Università di Roma con 22 indicatori...