Vittorio CALAPRICE

Vittorio CALAPRICE, “L’approccio europeo all’Intelligenza artificiale tra ecosistema dell’eccellenza ed ecosistema della fiducia”

https://youtu.be/jUa8foxghVk Abstract intervento L'intelligenza artificiale si sta sviluppando rapidamente. Cambierà le nostre vite migliorando l'assistenza sanitaria (ad esempio rendendo le diagnosi più precise e consentendo una migliore prevenzione delle malattie),...
Sebastiano CALLARI

Sebastiano CALLARI, “Un “Difensore Civico Regionale” per l’Intelligenza Artificiale”

https://youtu.be/oL4TZBQoFEA Abstract dell’intervento La letteratura ha da tempo evidenziato casi di discriminazione sui prestiti bancari, sulle polizze assicurative o sulle progressioni di carriera nelle grandi aziende -per esempio...
Michele MEZZA

Michele MEZZA, “Calcolanti e calcolati nel conflitto terapeutico. Il conflitto moderno nella società virale”

https://youtu.be/1gZr6cxJTqw Abstract dell’intervento Fra il forte e il debole è la libertà che opprime e la legge libera.   Jean Baptiste Henri Lacordaire, Il dualismo fra uomo e macchina...
Massimo Chiriatti

Massimo CHIRIATTI, “Il Futuro del Lavoro, tra Formazione Continua e Competenze Trasversali”

https://youtu.be/CYV-Vyjbwqo Abstract dell'intervento Formazione e competenze sono chiaramente le due parole chiave. Formazione continua, lungo tutta la vita lavorativa, e competenze trasversali o ibride, capaci di...
Marco CADIOLI

Marco CADIOLI, “Arte e Intelligenza Artificiale”

Abstract dell’intervento Le ricerche tra arte e Intelligenza Artificiale, con il loro linguaggio trasversale e accessibile, diventano un punto di vista privilegiato per affrontare le...
Fabio MOIOLI

Fabio MOIOLI, “L’intelligenza umana resta al centro”

https://youtu.be/BfR1vZ8SmH8 Abstract intervento Sono infondati i crescenti timori di una perdita di rilevanza delle persone di fronte all’avanzata dell’AI. Non si tratta di una “battaglia tra...
Umberto MANISCALCO

Umberto MANISCALCO, “L’interazione antropomorfa tra uomo e robot e sue applicazioni”

https://youtu.be/WU4Qrg02-Fo Abstract dell'intervento L’antropomorfizzazione dell’interazione uomo robot, ovvero il processo di naturalizzazione del paradigma di comunicazione è un elemento fondante per la diffusione della robotica in...
Eugenio Tamborlini

Eugenio TAMBORLINI, “Rapporti tra Intelligenza Artificiale e diritto”

https://youtu.be/7f6_Wn_Hu6E Abstract dell'intervento Partendo dai padri dell’intelligenza artificiale Alan Turing e Isaac Asimov, l’intervento esamina alcuni casi di intelligenza artificiale resi famosi dal cinema e dalla...
Giuseppe Calabrese

Giuseppe CALABRESE, “Controllo Sociale, intelligenza artificiale e tecnologia di monitoraggio”

https://youtu.be/J2_zr2lFEUQ Abstract dell'intervento L’evoluzione digitale ha preso il sopravvento talvolta annullando la nostra capacità di riflettere e decidere, la sua velocità non ci ha consentito di...
Nicola BERGANTINO

Nicola BERGANTINO, Gianluca CAPUZZI, Domenico CARBONE, “L’intelligenza Artificiale in fabbrica: sistema di supporto alle...

https://youtu.be/mKCDkoMf9V8 ABSTRACTOggigiorno l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nei processi industriali è diventato un aspetto strategico nelle industrie manifatturiere. Una delle applicazioni più diffuse è quella di sistemi...