Massimo ESPOSITO, “Intelligenza Artificiale a supporto dell’innovazione organizzativa della Pubblica Amministrazione”
https://youtu.be/9ChTLxVXgbQ
Abstract dell'intervento
Nel corso degli anni si è assistito ad un rapido cambiamento degli scenari lavorativi nella Pubblica Amministrazione con ruoli e mansioni in rapida...
Roberto BERNABÒ, “L’intelligenza artificiale in redazione”
https://youtu.be/_R6Nm0Flf_4
Intervento nel Convegno – SOCIETA’, SABATO 26 SETTEMBRE – SESSIONE GOVERNANCE ore 9.15 – 13.00
Il SOLE 24 ORERoberto BERNABÒ, Vicedirettore de Il Sole 24 ORE con delega...
Ignazio GENOVESE, “La natura razionale dell’immagine di Dio e il compito della libertà ...
https://youtu.be/eFDMJkW3GOw
ABSTRACTPartendo da alcune suggestioni patristiche, il saggio proposto intende riflettere sulla natura razionale dell’essere umano, quale riflesso della creazione “a immagine di Dio” (di...
Matteo PALLOCCA, “Bioinformatica, Genomica ed Imaging: per una Medicina ad Alta Risoluzione”
https://youtu.be/676Ix_XXqG4
Abstract dell'intervento
Le moderne tecnologie -omiche permettono di estrarre enormi moli di dati per un singolo paziente, relative a stati molecolari, come variazioni nel DNA,...
Alberto ABRUZZESE, Sergio BELLUCCI, Antonio A. MARTINO, Antonio MATURANO, “Intelligenza Artificiale e inquinamento informativo....
https://youtu.be/qySwBu5KVp4
Intelligenza Artificiale e inquinamento informativo. Prospettive etiche, legali culturali e comunicative➽ (? INTERVENTI DIRETTA STREAMING)- Alberto ABRUZZESE, professore emerito IULM - sociologo dei media...
P. Paolo BENANTI, TOR, “Algoritmi, dati e intelligenze artificiali: sfide sociali tra algoretica e...
https://youtu.be/ERHIOW-bHfI
Abstract intervento
Per guidare l’innovazione verso un autentico sviluppo umano che non danneggi le persone e non crei forti disequilibri globali, è importante affiancare l’etica...
Alberto ABRUZZESE, “Intelligenza Artificiale e inquinamento informativo. Prospettive etiche, legali culturali e comunicative”
Abstract dell'intervento
1. Forti perplessità sulla tendenza generale a ritenere che l'intelligenza artificiale e l'inquinamento informativo siano fenomeni legati esclusivamente al presente post-capitalista e nella...
Stefano AMOROSO, “IA e supercalcolo: la nuova visione sulla vita”
Abstract dell’intervento
L’ingresso della digitalizzazione (supercalcolo e I.A.) nell’ambito delle scienze della vita hanno consentito di aprire un nuovo orizzonte nella comprensione delle leggi e...
Antonello VIDIRI, “Radiomica per la Medicina Personalizzata in Oncologia”
https://youtu.be/Y8joQxBkEF4
Abstract dell’intervento
L'elaborazione e l'analisi delle immagini mediche (nota anche come radiomica) è una disciplina in rapida crescita che mappa le immagini mediche digitali in...
Giuseppe ITALIANO, “Algoritmi e Intelligenza Artificiale: Quale futuro”
https://youtu.be/m61H0olxWDg
Abstract dell’intervento
Grazie ai recenti progressi tecnologici, soprattutto nel campo dell'intelligenza artificiale, gli algoritmi sono oggi alla base di molti aspetti della nostra società, e la loro conoscenza è oramai...