Pietro GUINDANI, “IA motore di sviluppo e di arricchimento professionale (con un occhio ai...
https://youtu.be/S74BF9Lq0oU
Abstract dell’intervento
Internet e le reti private digitali producono immense quantità di dati che possono condurre, grazie a sistemi di intelligenza artificiale, a maggiore conoscenza...
Domenico GRANDONI, “Intelligenza Artificiale e Big Data dallo Spazio per il monitoraggio dell’ambiente e...
https://youtu.be/3cSBpJltSlo
Abstract dell’intervento
Negli ultimi anni la crescita di satelliti per l’Osservazione della Terra in orbita è stata esponenziale e si prevede che questo trend continuerà...
Eugenio TAMBORLINI, “Rapporti tra Intelligenza Artificiale e diritto”
https://youtu.be/7f6_Wn_Hu6E
Abstract dell'intervento
Partendo dai padri dell’intelligenza artificiale Alan Turing e Isaac Asimov, l’intervento esamina alcuni casi di intelligenza artificiale resi famosi dal cinema e dalla...
Veronica PETROCCHI, Presentatrice IA NO STOP Società sabato mattina 26 settembre
https://youtu.be/X-8zHObejN0
PresentatriceVeronica PETROCCHI, Università Pontificia Salesiana - Ufficio Comunicazione e Sviluppo
Giuseppe ITALIANO, “Algoritmi e Intelligenza Artificiale: Quale futuro”
https://youtu.be/m61H0olxWDg
Abstract dell’intervento
Grazie ai recenti progressi tecnologici, soprattutto nel campo dell'intelligenza artificiale, gli algoritmi sono oggi alla base di molti aspetti della nostra società, e la loro conoscenza è oramai...
Presentatore Cosimo ALVATI, presentatore IA NO STOP Educazione
https://youtu.be/I3nQEJzC-1c
PresentatoreCosimo ALVATI, vice Decano della facoltà di Scienze della Comunicazione dell'UPS, docente di teoria delle forme e narrazioni audiovisive di musica e cultura giovanile
Gennaro CILIBERTO, “Intelligenza artificiale e medicina personalizzata: quale futuro?”
https://youtu.be/R-mGbssVNP0
Abstract dell’intervento
L’intelligenza artificiale (AI) cerca di riprodurre i processi mentali complessi caratteristici dell’intelligenza umana mediante l'uso di algoritmi sviluppati e computer addestrati a imparare da...
Piero TORRETTA, “Normazione, apertura- condivisione- trasferimento della conoscenza”
https://youtu.be/T_KZ1-hi4HM
Intervento nel CONVEGNO – EDUCAZIONE Venerdì 25 settembre ore 15.30 – 18.15
https://www.youtube.com/watch?v=HQH7s7ut6sQ&t=1s&authuser=0
Abstract
La Normazione è una piattaforma multi stakeholder, aperta, trasparente, consensuale. E’ un bene comune, uno strumento...
Umberto MANISCALCO, “L’interazione antropomorfa tra uomo e robot e sue applicazioni”
https://youtu.be/WU4Qrg02-Fo
Abstract dell'intervento
L’antropomorfizzazione dell’interazione uomo robot, ovvero il processo di naturalizzazione del paradigma di comunicazione è un elemento fondante per la diffusione della robotica in...
Sintesi orientativa degli interventi del Convegno
Nel Convegno tenutosi online il 25-26 settembre 2020 è emersa l’opinione comune che l’IA sta riguardando, e pervaderà sempre più, numerosi contesti applicativi. Le autorità e...