Michele PICCOLINO, “Il processo automatico: l’intelligenza artificiale nel giudizio penale”
https://youtu.be/8vJCe4jk0gE
ABSTRACTQuella di rendere obiettiva l’amministrazione della giustizia, puntando alla certezza del diritto, è un traguardo da sempre perseguito dai giuristi. Questo obiettivo oggi, con...
Daniele VERDESCA, “Un modello di Canvas etico delle Intelligenze Artificiali per il governo delle...
https://youtu.be/2yn1-q5JZOc
L’articolo è stato sviluppato in collaborazione tecnica con la società di eLearning “Piazza Copernico” (www.piazzacopernico.it), che ha fornito l’esperienza operativa sugli algoritmi semantici e...
Marta BERTOLASO, “Intelligenza Artificiale e Società: tra innovazione e bene comune”
https://youtu.be/4VNo0PZq3gI
Abstract dell’intervento
Il rapporto tra innovazione e bene comune è fortemente mediato e dipendente dai paradigmi scientifici e socio-culturali che governano le strategie di governance...
Valerio DE GIOIA, “Il giudice Robot”
https://youtu.be/ucIrMxdyNeo
Abstract dell’intervento
Un sistema di "giustizia predittiva", intesa quale possibilità di prevedere l’esito di un giudizio attraverso il ricorso ad algoritmi, può trovare applicazione anche...
Giuseppe CALABRESE, “Controllo Sociale, intelligenza artificiale e tecnologia di monitoraggio”
https://youtu.be/J2_zr2lFEUQ
Abstract dell'intervento
L’evoluzione digitale ha preso il sopravvento talvolta annullando la nostra capacità di riflettere e decidere, la sua velocità non ci ha consentito di...
Riccardo GUGGIOLA, “Founder GAMS Platform e Ad Tech Consultant Fincons Group”
Abstract dell’intervento
I software in cloud sono la vera rivoluzione della Data Economy. L’evoluzione del mondo del lavoro è costante e spesso gli impiegati non...
S. E. Mons. Vincenzo PAGLIA, “Rome Call for AI Ethics”
https://youtu.be/fl3rpo0U3q8
Abstract dell’intervento
La Pontificia Accademia per la Vita ha iniziato un cammino di riflessione con numerosi interlocutori: accademici, esponenti della società civile, aziende produttrici delle...
Presentatore Cosimo ALVATI, presentatore IA NO STOP Educazione
https://youtu.be/I3nQEJzC-1c
PresentatoreCosimo ALVATI, vice Decano della facoltà di Scienze della Comunicazione dell'UPS, docente di teoria delle forme e narrazioni audiovisive di musica e cultura giovanile
Stefano AMOROSO, “IA e supercalcolo: la nuova visione sulla vita”
Abstract dell’intervento
L’ingresso della digitalizzazione (supercalcolo e I.A.) nell’ambito delle scienze della vita hanno consentito di aprire un nuovo orizzonte nella comprensione delle leggi e...
Giovanni VANNINI, “Artificial Intelligence come Artificial Influencer – come l’artificial influencer crea la nuova...
https://youtu.be/GF-1lDZCENc
ABSTRACTStiamo vivendo un cambiamento d’epoca con novità radicali, una crisi di transizione verso un mondo totalmente diverso dall’attuale e da tutti i passati. L’umanità...