Dio, la scultura nata dall’Intelligenza Artificiale
Si chiama Dio, il suo nome è ispirato alla divinità greca Dioniso ed è una scultura progettata da un sistema di Intelligenza Artificiale. Il...
Interfacce cervello-computer: cosa sono e quali le criticità
"...Secondo questi scienziati è possibile introdurre delle leggerissime perturbazioni, che non vengono riconosciute come un errore dalla macchina ma, al contrario, vengono interpretate come un...
Waze e AI per combattere il traffico
L'intelligenza artificiale sta cambiando pian piano anche il modo di guidare e orientarsi per le strade. La prerogativa è agevolare gli automobilisti, cercando di...
Dati, AI ed Etica
Dati, ricerca scientifica, Covid-19. Il denominatore comune a queste tre realtà sembra essere l'intelligenza artificiale, che nel marasma di comunicazioni divergenti sull'origine e la...
Intelligenza artificiale, rischi privacy con le proposte della Commissione ue
La Commissione Europea ha svelato le sue proposte di regolamentazione per l’intelligenza artificiale. Un progetto ambizioso volto a adeguare molte normative vigenti alle sfide...
Fake news (…-19 marzo 2020)
Di seguito alcuni link ad articoli selezionali fino al 19 marzo 2020
Deepfake Deepfake videos: Can you really believe what you see? Fake Faces: People Who Do...
Una startup sta costruendo chip per computer usando neuroni umani
"Una #startup australiana ha fatto un ulteriore passo avanti. In realtà sta costruendo cervelli in miniatura usando neuroni biologici reali incorporati in un chip...
Which future are we creating with Artificial Intelligence? | FABIO MOIOLI | TEDxBergamo
Fabio MOIOLI relatore al prossimo evento “Intelligenza Artificiale: per una Governance umana. Prospettive educative e sociali”– Roma, Università Pontificia Salesiana, 25-26 Settembre
https://www.youtube.com/watch?v=RErzBmE0Rsk
Fabio è il Direttore...
AI, ecco i rischi secondo il MIT
Il 2019 è l'anno dell'Intelligenza Artificiale. Le opportunità di questa tecnologia sono rilevanti per la vita dell'uomo, ma quali sono i rischi? A parlarne...
AI, privacy, e nuove competenze. La politica inizia a riflettere
L'impatto dell'AI sulla privacy non è più una previsione futuristica, né una possibile sceneggiatura di un film fantascientifico. Il tempo in cui rendere prassi...