Vittorio SAMMARCO – Moderatore Convegno “INTELLIGENZA ARTIFICIALE: per una governance umana. Prospettive educative e...
Mattina e pomeriggio 25 settembre
Introduzione mattina 25 settembre
https://youtu.be/p6VDsyx3YQg
Introduzione pomeriggio 25 settembre
https://youtu.be/gkGFXNfuyi0
Mattina 26 settembre
Introduzione mattina 26 settembre
https://youtu.be/KZKk0cv1QEM
Conclusioni mattina 26 settembre
https://youtu.be/cD4eTPit1pQ
Breve Biografia
Vittorio SAMMARCO – UNISAL, Università Pontificia...
Ricardo Alexsandro de Medeiros Valentim, “Artificial Intelligence in Health: what is the way to...
https://youtu.be/Cz46R7-QXvE
Abstract dell’intervento
The use of Artificial Intelligence as a mechanism to improve health care, democratize the access and promote equity of global health, generating social...
Marco CONTI, “Progetto in Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale PhD-AI.it”
https://youtu.be/RlKtIIC6kfk
Intervento nel CONVEGNO – EDUCAZIONE Venerdì 25 settembre ore 15.30 – 18.15
CNR Marco CONTI, direttore dell'Istituto di Informatica e Telematica (IIT)
Donatella CESARENI, “Tecnologie per un apprendimento attivo e collaborativo”
https://youtu.be/tg4uAwbqqkE
Abstract dell’intervento
La società nella quale viviamo è definita società della conoscenza: sapere e conoscenza sono considerati un nuovo capitale, e per avere successo in...
Gennaro CILIBERTO, “Intelligenza artificiale e medicina personalizzata: quale futuro?”
https://youtu.be/R-mGbssVNP0
Abstract dell’intervento
L’intelligenza artificiale (AI) cerca di riprodurre i processi mentali complessi caratteristici dell’intelligenza umana mediante l'uso di algoritmi sviluppati e computer addestrati a imparare da...
Sebastiano CALLARI, “Un “Difensore Civico Regionale” per l’Intelligenza Artificiale”
https://youtu.be/oL4TZBQoFEA
Abstract dell’intervento
La letteratura ha da tempo evidenziato casi di discriminazione sui prestiti bancari, sulle polizze assicurative o sulle progressioni di carriera nelle grandi aziende -per esempio...
Gianluca CARAI, “La prospettiva dell’Esercito Italiano: tra innovazione, etica e trasferimento tecnologico”
https://youtu.be/0lI2WsIUDaU
Abstract dell’intervento
La novità di una tecnologia come l’Intelligenza Artificiale e le incertezze legate alle promesse di miglioramento sono all’origine di un dilemma decisionale per policy maker ma...
Piero TORRETTA, “Normazione, apertura- condivisione- trasferimento della conoscenza”
https://youtu.be/T_KZ1-hi4HM
Intervento nel CONVEGNO – EDUCAZIONE Venerdì 25 settembre ore 15.30 – 18.15
https://www.youtube.com/watch?v=HQH7s7ut6sQ&t=1s&authuser=0
Abstract
La Normazione è una piattaforma multi stakeholder, aperta, trasparente, consensuale. E’ un bene comune, uno strumento...
Sanzio BASSINI, “Il progetto Leonardo hpc pre-exascale contestualizzato nell’ecosistema nazionale e internazionale”
https://youtu.be/0dvaizhBJIg
Abstract dell’intervento
Il progetto Leonardo hpc pre-exascale contestualizzato nell’ecosistema nazionale e internazionale con riferimento al supporto abilitante per la ricerca scientifica di eccellenza e per...
Giuseppe CERBONE, “IA e l’Informazione: l’impatto sui cittadini. L’allarme: l’uso dell’intelligenza artificiale va regolato,...
https://youtu.be/tZ2nju-6SZA
Intervento nel Convegno – SOCIETA’, SABATO 26 SETTEMBRE – SESSIONE GOVERNANCE ore 9.15 – 13.00
Il Sole 24 oreGiuseppe CERBONE, Amministratore Delegato