André Herman Freire Bezerra, …, “An alternative keyboard for communication of patients with amyotrophic...
ABSTRACTThis paper describes an alternative virtual keyboard for ALS patients that is controlled by a screen scanning mechanism triggered by eye-blink. The patients with...
Nicola BERGANTINO, Gianluca CAPUZZI, Domenico CARBONE, “L’intelligenza Artificiale in fabbrica: sistema di supporto alle...
https://youtu.be/mKCDkoMf9V8
ABSTRACTOggigiorno l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nei processi industriali è diventato un aspetto strategico nelle industrie manifatturiere. Una delle applicazioni più diffuse è quella di sistemi...
Josef BABUIN, “Human Intelligence: sono io che penso o è il mio cervello? Una...
ABSTRACT
Nella cultura filosofica odierna ci troviamo difronte a un recupero del realismo: basta osservare l’interesse dilagante sulle neuroscienze e ciò che dicono nel rapporto...
Giovanni VANNINI, “Artificial Intelligence come Artificial Influencer – come l’artificial influencer crea la nuova...
https://youtu.be/GF-1lDZCENc
ABSTRACTStiamo vivendo un cambiamento d’epoca con novità radicali, una crisi di transizione verso un mondo totalmente diverso dall’attuale e da tutti i passati. L’umanità...
Francesco FOTIA, “La superintelligenza e i nuovi orizzonti del libero arbitrio”
ABSTRACTNoi esseri umani condividiamo un’intima convinzione: abbiamo il libero arbitrio. Sentiamo cioè di avere il controllo sulle azioni che compiamo, frutto delle nostre intenzioni...
Paulo Augusto de Medeiros, …, “Computer Vision and AI applied to blink detection for...
ABSTRACTConcerning the Amyotrophic Lateral Sclerosis (ALS) and other diseases related to the Locked-in Syndrome (LiS), the communication ability of the patients is compromised, harming...
Alessia PALLADINO, “La governance degli algoritmi di intelligenza artificiale tra tutela della sicurezza e...
https://youtu.be/tpOZ6U2feGU
ABSTRACTIl contributo esamina l’impiego della computazione algoritmica nelle funzioni di protezione della sicurezza pubblica e di prevenzione e repressione del crimine. Tale settore risulta...
Remo TREZZA, “I “valori giuridici” possono mai trasformarsi in “variabili algoritmiche”? Brevi osservazioni su...
ABSTRACTLo sviluppo delle nuove tecnologie, specie quelle fondate sugli algoritmi e sull’intelligenza artificiale, ha portato ad uno studio complesso dei fenomeni giuridici che ad...
Emanuela MOROTTI, “Quale collocazione giuridica per l’Intelligenza Artificiale?”
https://youtu.be/Ydg4_YlRpMw
ABSTRACTLe categorie giuridiche tradizionali faticano a ricomprendere fenomeni particolari come le Intelligenze Artificiali, trovandosi a dover scegliere tra due alternative: da un lato, quella...
Ignazio GENOVESE, “La natura razionale dell’immagine di Dio e il compito della libertà ...
https://youtu.be/eFDMJkW3GOw
ABSTRACTPartendo da alcune suggestioni patristiche, il saggio proposto intende riflettere sulla natura razionale dell’essere umano, quale riflesso della creazione “a immagine di Dio” (di...