Giovanni VANNINI

Giovanni VANNINI, “Artificial Intelligence come Artificial Influencer – come l’artificial influencer crea la nuova...

https://youtu.be/GF-1lDZCENc ABSTRACTStiamo vivendo un cambiamento d’epoca con novità radicali, una crisi di transizione verso un mondo totalmente diverso dall’attuale e da tutti i passati. L’umanità...
Daniele VERDESCA

Daniele VERDESCA, “Un modello di Canvas etico delle Intelligenze Artificiali per il governo delle...

https://youtu.be/2yn1-q5JZOc L’articolo è stato sviluppato in collaborazione tecnica con la società di eLearning “Piazza Copernico” (www.piazzacopernico.it), che ha fornito l’esperienza operativa sugli algoritmi semantici e...
Emanuela MOROTTI

Emanuela MOROTTI, “Quale collocazione giuridica per l’Intelligenza Artificiale?”

https://youtu.be/Ydg4_YlRpMw ABSTRACTLe categorie giuridiche tradizionali faticano a ricomprendere fenomeni particolari come le Intelligenze Artificiali, trovandosi a dover scegliere tra due alternative: da un lato, quella...
Gianluigi DELLE CAVE

Gianluigi DELLE CAVE, “Intelligenza Artificiale e Pubbliche Amministrazioni: l’algoritmo matematico al cospetto dei principi...

ABSTRACTL’utilizzo di formule algoritmiche per l’adozione di provvedimenti amministrativi ha innescato, sia in dottrina che in giurisprudenza, un vivace e stimolante dibattito. Ed infatti, da...
INTELLIGENZA ARTIFICIALE Per una governance umana: Prospettive educative e sociali

Call for Papers

Ringraziando tutti coloro che hanno partecipato al call for paper, si riportano di seguito gli articoli più consoni alle sessioni di studio che il...
Lais - Universidade Federal do Rio Grande do Norte

Maria Luiza Pires de Souza, …, “Artificial Intelligence applied in a Human-Machine Interface for...

ABSTRACTAmyotrophic Lateral Sclerosis (ALS) is a degenerative disease, of unknown origin, which affects the nervous system in a limiting and irreversible way. With degeneration...
Edoardo MATTEI

Edoardo MATTEI, “Reincanto Tecnologico. La sfida dell’AI alla Teologia”

https://youtu.be/kTgY09pkVKE ABSTRACTI  grandi sviluppi e le scoperte scientifiche, alimentarono la fiducia nella tecnologia per un futuro radioso. Nacquero narrazioni in opposizione a quelle tradizionali, ma il...
Markus KRIENKE

Markus KRIENKE, “Intelligenza artificiale ed antropologia: la questione dell’intenzionalità”

https://youtu.be/zF5rCYkdryw ABSTRACTNella prima parte del paperche affronta il problema dell’intenzionalità tra intelligenza umana ed artificiale con la metodologia dell’antropologia filosofica, si arriva dalle posizioni filosofiche forti...
Lais - Universidade Federal do Rio Grande do Norte

André Herman Freire Bezerra, …, “An alternative keyboard for communication of patients with amyotrophic...

ABSTRACTThis paper describes an alternative virtual keyboard for ALS patients that is controlled by a screen scanning mechanism triggered by eye-blink. The patients with...
Remo TREZZA

Remo TREZZA, “I “valori giuridici” possono mai trasformarsi in “variabili algoritmiche”? Brevi osservazioni su...

ABSTRACTLo sviluppo delle nuove tecnologie, specie quelle fondate sugli algoritmi e sull’intelligenza artificiale, ha portato ad uno studio complesso dei fenomeni giuridici che ad...