Josef BABUIN

Josef BABUIN, “Human Intelligence: sono io che penso o è il mio cervello? Una...

ABSTRACT Nella cultura filosofica odierna ci troviamo difronte a un recupero del realismo: basta osservare l’interesse dilagante sulle neuroscienze e ciò che dicono nel rapporto...
Avv. Raffaella Aghemo - Avv. Piera Di Stefano

M. Raffaella AGHEMO, Piera DI STEFANO, “Intelligenza Artificiale, disciplina etica e fake news”

https://youtu.be/hqfcHFQeYKg ABSTRACTL’Intelligenza Artificiale rappresenta il nostro futuro prossimo, ma l’utilizzo deve essere monitorato e controllato, in quanto studi autorevoli hanno dimostrato come l’apprendimento automatico e...
INTELLIGENZA ARTIFICIALE Per una governance umana: Prospettive educative e sociali

Call for Papers

Ringraziando tutti coloro che hanno partecipato al call for paper, si riportano di seguito gli articoli più consoni alle sessioni di studio che il...
Edoardo MATTEI

Edoardo MATTEI, “Reincanto Tecnologico. La sfida dell’AI alla Teologia”

https://youtu.be/kTgY09pkVKE ABSTRACTI  grandi sviluppi e le scoperte scientifiche, alimentarono la fiducia nella tecnologia per un futuro radioso. Nacquero narrazioni in opposizione a quelle tradizionali, ma il...
Markus KRIENKE

Markus KRIENKE, “Intelligenza artificiale ed antropologia: la questione dell’intenzionalità”

https://youtu.be/zF5rCYkdryw ABSTRACTNella prima parte del paperche affronta il problema dell’intenzionalità tra intelligenza umana ed artificiale con la metodologia dell’antropologia filosofica, si arriva dalle posizioni filosofiche forti...
Daniele VERDESCA

Daniele VERDESCA, “Un modello di Canvas etico delle Intelligenze Artificiali per il governo delle...

https://youtu.be/2yn1-q5JZOc L’articolo è stato sviluppato in collaborazione tecnica con la società di eLearning “Piazza Copernico” (www.piazzacopernico.it), che ha fornito l’esperienza operativa sugli algoritmi semantici e...
Olatunde Felix OLAMIDE

Olatunde Felix OLAMIDE, “Artificial Intelligence: The Future of Man or Man of the Future,...

ABSTRACTThe nature of intelligence, the owner of intelligence, and the purpose of intelligence have been one of the controversial issues since antiquity but more...
Michele PICCOLINO

Michele PICCOLINO, “Il processo automatico: l’intelligenza artificiale nel giudizio penale”

https://youtu.be/8vJCe4jk0gE ABSTRACTQuella di rendere obiettiva l’amministrazione della giustizia, puntando alla certezza del diritto, è un traguardo da sempre perseguito dai giuristi. Questo obiettivo oggi, con...
Remo TREZZA

Remo TREZZA, “I “valori giuridici” possono mai trasformarsi in “variabili algoritmiche”? Brevi osservazioni su...

ABSTRACTLo sviluppo delle nuove tecnologie, specie quelle fondate sugli algoritmi e sull’intelligenza artificiale, ha portato ad uno studio complesso dei fenomeni giuridici che ad...
Lais - Universidade Federal do Rio Grande do Norte

Paulo Augusto de Medeiros, …, “Computer Vision and AI applied to blink detection for...

ABSTRACTConcerning the Amyotrophic Lateral Sclerosis (ALS)  and other diseases related to the Locked-in Syndrome (LiS), the communication ability of the patients is compromised,  harming...